Oggi ho raggiunto i primi 3000 Km in bici andando al lavoro.
Certo non è come pedalare per i boschi con la mountain bike, però spostarsi in bici fa sempre bene. Bisogna entrare in una sorta di mentalità zen perchè, ahimè, il traffico di una grande città come Torino lascia poco spazio alle due ruote e tra auto, monopattini, pedoni e anche altri ciclisti c’è il rischio di inc…arsi ogni 100 m. Le piste ciclabili sono ancora poche e solo alcune sono sicure. Molte sono una semplice striscia dipinta sull’asfalto e molto spesso vengono “scambiate” per parcheggi o corsie di sorpasso.
3000 Km in bici i 3 anni magari non sono molti ma il mio percorso è di 7 Km all’andata e altrettanti al ritorno, poi non sono così temerario da andare con pioggia e neve. Però devo dire che questo andirivieni casa lavoro ha avuto un suo beneficio anche sulle mie performance nelle uscite in mtb.
Cosa porto nelle sacche
Mi sono dovuto attrezzare un po’ perchè sulle due ruote non c’è il bagagliaio. Ho acquistato due sacche laterali impermeabili da Decathlon nelle quali ho messo:
- kit riparazione foratura
- camera d’aria di scorta
- poncho da bicicletta
- sovrascarpe impermeabile
- lucchetto con cavo in acciaio per la ruota anteriore
Sicurezza
Viaggiare sicuri è importantissimo e quindi casco e guantini oramai è automatico indossarli. I guanti non mi servono per non fra venire i calli ma per proteggere i palmi delle mani in caso di caduta su asfalto.
Farsi vedere nel traffico è altrettanto importante. La mia bicicletta è già dotata di luci anteriore e posteriore ma ho comprato un ulteriore fanalino rosso lampeggiante da attaccare allo zaino e uno aggiuntivo sul manubrio per farsi vedere in casi estremi.
Uso anche un giubbottino giallo ad alta visibillità che inoltr ha anche la funzione di para aria nelle mezze stagioni.
Andare in bici al lavoro è bello, ti fa risparmiare, ti tiene in forma e ti eviti lo stress del traffico automobilistico.
Buona pedalata a tutti