Big bench nel Monferrato
Big bench nel Monferrato

Alla scoperta delle Big bench nel Monferrato, le panchiene giganti e colorate per gustarsi le colline del Monferrato da un punto di vista diverso.

La primavera giunge alle porte, le temperaure si alzano ed è ora di abbandonare il surrogato di bicicletta che è la cyclette e iniziare a macinare km con le nostre ruote grasse. Ho fatto un primo giro la scorsa settimana per controllare come reagivano le gambe… tutto bene, si può incominciare.

Ho deciso di fare un percorso a tema, andare alla scoperta delle #bigbench che ci sono nel Monferrato. Controllo il sito ufficiale e trovo le tre più vicine (non esageriamo subito con i kilometri), sono ad Alfiano Natta, a Tonco e a Perrona.

Pianifico il percorso su #basecamp, circa 30Km con un dislivello di circa 800 m, si può fare.

La giornata è soleggiata ma fresca, l’ideale per pedalare. Parto come sempre dal Ostello di San Rocco a Lussello e punto verso i boschi, non possono mancare in un trail che si rispetti. Tappa a Santo Spirito, suggestiva chiesa abbandonata ormai quasi totalmente coperta dall’edera. Dai boschi giù per campi e prati, trovate il percorso in formato gpx qui sotto.

Il panorama visto dalle Big bench è favoloso, prati verdi, qua e la alberi in fiore e il cinguettare degli uccellini fa da colonna sonora.

Trail con qualche salita un po’ dura ma le varianti non mancano e quindi buona pedalata a tutti.

Download file: Big_Bench.gpx

Share:
  • 18
  • 0