Villadeati – Piancerreto mountain bike 16/04/2022
Questa mattina ero veramente indeciso su che trail affrontare, più tecnico oppure più tranquillo e paseaggistico. Mentre attraverso il paese di Lussello decido di dirigermi verso la “fonte delle salamandre“. Un percorso già fatto lo scorso anno e che mi aveva entusiasmato, ma era agosto con una temperatura era torrida.
Il Percorso
Si parte da Lussello puntando verso la Chiesetta bianca e successivamente la casetta dell’acquedotto. Si entra nel bosco percorrendo la strada che conduce a Crealto. Si gira a sinistra per andare prima a “faccia di cane” e poi alla “fonte delle sette gocce” (vedi articolo precedente). Si giunge a Tribecco e si incontra l’asfalto ma solo per pochi metri quindi si svolta a destra per raggiungere Rondaneto.
Ora ricomincia lo sterrato. Poco dopo si incontra un simpatico asino e si può decidere se continuare sulla strada larga o girare a sinistra per un trail tecnico nel bosco. In entrambi i casi si arriva nello stesso punto ossia vicino a Pessine (Odalengo Piccolo).
Dopo un primo tratto in sterrato e un po’ di asfalto, si arriva al Castello di Pessine e si percorre la strada bianca che corre sulla cresta della collina passando tra vigne, noccioleti, boschi e ruderi abbandonati molto suggestivi.
Si potrebbero fare delle varianti con tratti tecnici ma oggi non ho voglia e rimango sulla comoda e veloce strada “maestra”.
Si giunge a Case Carisio dove si può godere di un’ampia vista sulle colline circostanti spaziando fino alla Pianura Padana. Si rientra nel bosco e qui si incontrano prima la fonte delle salamandre e poco più avanti una fonte solforosa con un esilarante foto di un signore che assapora la sua acqua.
Proseguendo si arriva a Piancerreto, si esce dal paese e svoltando a destra su asfalto in direzione di “Case di Costamezzana”. Siamo nuovamente sulla strada che ci riporterà al castello di Pessine. Possiamo ripercorrere la strada dell’andata per tornare a Lussello. Io ho optato per una variante ma ho dovuto praticare il fatidico portage perché la salita era veramente ostica. Il file gpx riporta quest’ultima parte, a voi decidere se seguirlo.
Buoni propositi
In questo giro in mountain bike ho incontrato numerosi trail sconosciuti che mi ripropongo di percorrere e condividere.
Dati percorso:
distanza: 18,80 Km
dislivello: 674 m
tempo: 1:45