Villadeati mountain bike - Trail n. 1
Villadeati mountain bike - Trail n. 1

Villadeati mountain bike 10/04/2022

La giornata è una di quelle rare in un anno, siamo ai primi di aprile e l’aria al mattino è frizzante ma il sole è già caldo. Le Alpi fanno da cornice alle stupende colline del Monferrato che stanno abbandonando i colori spenti dell’inverno per lasciare spazio a quelli allegri della primavera.

Il percorso

Si parte dal paese di Lussello percorrendo una salita asfaltata verso la Chiesatta bianca che domina il borgo. Arrivati in prossimità della chiesa, al bivio, manteniamo la destra per arrivare alla casetta dell’acquedotto.

Ora si entra ne bosco sul sentiero di sinistra, aimè sempre in salita e ne avremo ancora per un po’. Tra gli alberi decine di uccellini fanno da colonna sonora, a tratti sembra di essere in un documentario sulla foresta pluviale.

Si svolta a sinistra su un sentiero secondario per incontrare un trail segnalato dall’Associazione Asd E-Bike I Cinghiali Spa chiamato Jumangi. La salita è impegnativa ma presto si arriva ai piedi del ripetitore. Ora si punta destra per la prima discesa, sempre nel bosco ma occhio alla parte finale piuttosto tecnica.

In fondo alla discesa si giunge a quello che da bambini chiamavamo faccia di cane ma la fantasia dei fanciulli è veramente sbalorditiva perché si tratta semplicemente di una roccia panciuta di forma strana. Si sale di nuovo e si rimane sulla cresta della collina percorrendo un piccolo sentiero che si snoda tra gli alberi. Al termine si sbuca su un piccolo terrazzo naturale che da bimbi chiamavamo Forte Apache. Prendetevi  qualche minuto per gustarvi il panorama: Cascina Campasso, Odalengo Piccolo, Cardona.

La discesa da Forte Apache è piuttosto impegnativa.

Giunti su un sentiero più ampio percorriamolo in discesa e all’incrocio giriamo sinistra. Dopo una ventina di metri tuffiamoci in un mini sentiero che troviamo sulla destra. Ora ci troviamo in un bosco con prevalenza di castagni e dopo un breve tratto pianeggiante iniziamo un trail molto bello, dove la luce limpida del mattino crea effetti incredibili di chiaro scuro.

Si risale ora in direzione Alfiano Natta fino a raggiungere nuovamente la cresta della collina. Si ritorna verso la partenza passando accanto alla Chiesa, ormai rudere ma per questo affascinante, di Santo Spirito. Manteniamo la strada “larga” fino a tornare a faccia di cane. Qui giriamo a sinistra per andare verso Tribecco.

Su questa strada incontriamo un luogo magico, la fontana delle 7 gocce o “site” , oramai secca. Un tempo era luogo dove incontrare le misteriose salamandre.

Piccolo pezzo su asfalto puntando verso Villadeati, fino a imboccare una strada di campagna segnalata da una freccia rossa e bianca.

Percorriamo questa strada in direzione Lussello da dove abbiamo la possibilità di vedere il paese di Villadeati da un’ angolazione che secondo me è la più bella.

Si ritorna su asfalto e incontriamo la Borghera una fontana storica con pesci rossi e ninfee.

Il primo giro in mountain bike nel comune di Villadeati è terminato, siamo nuovamente a Lussello e per tornare alla base non dobbiamo neanche pedalare, tutta discesa!

Dati percorso:

  • lunghezza 9,8 km
  • ascesa: 383 m
  • tempo di percorrenza 1 ora e 42 minuti

Note

Spero molto presto di allegare foto e video.

 

Download file: 2022_04_10.gpx
Share:
  • 21
  • 0